0322 834016           345 8086241
05

Prime visite: primo approccio con il paziente, si tratta della compilazione delle cartelle cliniche riguardanti
la salute generale e la valutazione della salute orale. Vengono effettuate radiografie endorali e/o
panoramiche e fotografie intraorali ed extraorali. Particolare attenzione alla spiegazione delle
problematiche/patologie, ove presenti, al paziente.

Igiene e prevenzione: attraverso l’utilizzo di strumenti appositi viene realizzata una corretta seduta di
igiene orale individualizzata per ogni paziente con frequenza semestrale/annuale. Vengono effettuata visite
di controllo con particolare attenzione alla prevenzione per intercettare precocemente possibili patologie.

Sbiancamento: lo sbiancamento è uno dei trattamenti estetici meno invasivi che agisce sui denti. Si applica
quando la colorazione dentale ha sofferto un cambio di colore per motivi fisiologici o cause estrinseche.
Vengono realizzati vari tipi di sbiancamento secondo la necessità: alla poltrona, domiciliare o una
combinazione di entrambi.

Conservativa: sono trattamenti atti alla rimozione della lesione cariosa, ripristinando funzionalità ed
estetica al dente. Il mancato trattamento causa il progredire della carie provocando una lesione più
avanzata con necessità di un conseguente trattamento più invasivo, una endodonzia. I trattamenti
conservativi si suddividono in diretti ed indiretti. I diretti vengono effettuati in un’unica seduta che
comunemente viene definita otturazione. La conservativa indiretta viene effettuata quando il dente
necessita una riabilitazione più estesa, viene realizzata in due sessioni e viene preparato un manufatto
chiamato intarsio dal laboratorio odontotecnico che verrà successivamente cementato.

Endodonzia: è una branca dell’odontoiatria che studia e tratta le lesioni del nervo dentale. L’ obiettivo è
l’eliminazione del nervo, la disinfezione dello spazio da esso occupato e la successiva otturazione canalare.
Il dente devitalizzato (endodonziato) necessita frequentemente di ricostruzioni indirette come intarsi o
corone per permettere il ripristino completo delle sue funzioni.

Odontoiatria infantile: la pedodonzia è un ramo dell’odontoiatria che si occupa della prevenzione e
trattamento nel paziente pediatrico. Sono fondamentali le visite dal dentista in età infantile permettendo
un primo contatto del bambino con un ambiente nuovo. Inoltre è importante al fine di controllare un
corretto sviluppo scheletrico e dentale, sia nei denti decidui (da latte) che definitivi. Nei bambini è molto
importante la prevenzione che realizziamo attraverso trattamenti di:
– Igiene orali pediatriche
– Applicazione di fluoro
– Sigillature dei solchi
– Istruzioni di igiene orali specifiche ed individualizzate, con particolare attenzione alla dieta
alimentare

Ortodonzia: attraverso l’ortodonzia si può ristabilire una corretta posizione dentale per motivi funzionali ed
estetici. A seconda del caso può essere mobile o fissa. Durante le prime visite ortodontiche attraverso lo
studio del caso si stabilisce un piano di trattamento specifico. È un trattamento indirizzato non solo ai
bambini ma anche agli adulti.

Parodontologia: si occupa della salute dei tessuti che circondano il dente: gengiva, legamento e osso. Si
distingue in gengivite e parodontite. La gengivite è l’infiammazione dei tessuti molli circostanti al dente e,
se non curata, può evolvere a parodontite. La parodontite è la maggior causa di perdita dentale, oltre a
provocare lesioni gengivali causa una perdita ossea attorno al dente.

Protesi: sono riabilitazioni atte a sostituire uno o più denti mancanti. Si suddividono in fisse e mobili
(rimovibili) e possono essere ancorate a denti o impianti. Nella realizzazione di protesi, siano esse fisse o
mobili, si presta una particolare attenzione alla funzione e all’ estetica, cercando di offrire una
riabilitazione che soddisfi le esigenze del paziente

Implantologia: e’ un procedimento che si occupa di riposizionare i denti mancanti inserendo nell’ osso
“viti” in titanio sulle quali verrà avvitato o cementato il dente. A seconda del caso vengono inseriti uno (nel
caso di ripristino di un dente) o più impianti. In caso di edentulia completa vengono inseriti 4/6 impianti per
riabilitare tutta l’arcata (all on four/ all on six). Se possibile viene realizzato un carico immediato, quindi la
possibilità di posizionare una protesi fissa nello stesso giorno in cui vengono inseriti gli impianti.

Implantologia avanzata: la condizione necessaria per poter ricorrere a una riabilitazione dentale con
impianti tradizionali è la presenza di osso. Se quest’ ultimo non fosse sufficiente si può ricorrere ad
un’implantologia avanzata, costituita da impianti zigomatici che si ancorano nell’osso zigomatico e
pterigoidei che si ancorano posteriormente nell’osso pterigoideo. Il vantaggio di questi impianti è la
possibilità di fornire al paziente una riabilitazione fissa anche in casi di atrofia ossea ed evitare i tempi e le
chirurgie per effettuare innesti ossei.

Medicina estetica orale e periorale: attraverso il filler si possono ottenere eccellenti risultati senza
ricorrere alla chirurgia. È una procedura non invasiva che con l’applicazione di acido ialuronico permette di
ringiovanire la pelle del viso e ripristinare il volume perso. L’ acido ialuronico si presenta come un gel
trasparente, ha un effetto immediato e permane per 6/8 mesi.

 0322 834016           345 8086241

About Us

Studio odontoiatrico Alessandri
– studio associato  –

Dr. Andrea Alessandri

Dr.ssa Ilaria Alessandri
Sede: Via Colombaro 4, Borgomanero 28021 (Novara)
P.iva/C.F: 02688620034

 

Tel: 0322 834016

Cell: 345 8086241
Email: studioodontoiatricoalessandri@gmail.com
Pec: studioodontoiatricoalessandri@pec.it